Ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di 5 anni. Ha frequentato il Conservatorio “Umberto Giordano” di Rodi Garganico e il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, dove si è diplomata sotto la guida del M° Annalisa Londero.
Ha approfondito gli studi anche in altri ambiti, frequentando corsi e sostenendo esami di musicoterapia, psicologia dell’educazione, metodologie e tecnologie didattiche, pedagogia generale sociale, pedagogia musicale, antropologia culturale e propedeutica musicale.
La sua cultura musicale spazia dal classico al moderno. Studia presso il Modern Music Institute con il M° Alex Stornello e presso il Modern Bass Institute con il M° Giorgio Terenziani.
Partecipa a vari progetti musicali, come tastierista e come bassista, maturando esperienza sul palco, in studio di registrazione e nella composizione.

Si diploma in pianoforte con la Prof.ssa Gaetana La Rocca presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma dove ha inoltre studiato composizione con il M° Francesco Carotenuto. Ha conseguito il diploma di II livello in organo e composizione organistica presso il Conservatorio “F. Bonporti” di Trento nella classe del M° Marco Fracassi. Svolge attività concertistica in Italia e all’estero sia in veste di solista che in duo organistico con Marco Fracassi (Duo Vivarco). Ha collaborato con la Fondazione Levi di Venezia, il Dipartimento di Storia della Musica dell'Università di Padova ed il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca svolgendo Corsi di aggiornamento professionale riguardanti propedeutica musicale, vocalità e direzione di coro diretti agli insegnanti di materie musicali. È Direttore Artistico delle rassegne concertistiche del Centro Organistico Padovano presso il Santuario della Madonna Pellegrina e organizzatrice dei concerti “Pomeriggi degli Artisti” che si tengono a Padova. Nel 2018 le è stato conferito dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici della CEI l’incarico di schedatore abilitato nell’ambito dell’inventariazione degli organi a canne storici per il territorio nazionale. Svolge attività didattica regolare dal 1994. È organista a Borca di Cadore sul prestigioso “G. Callido” 1791 e a Vodo di Cadore sull’organo “A. Pugina” 1927 (www.vivianaromoli.com). 

“Svolgo attività didattica dal 1994, adattando l’offerta formativa in base a capacità, carattere ed esigenze particolari di ognuno, instaurando un rapporto empatico; l’obiettivo è di trasmettere l’amore per la musica e lo strumento e di rendere il più possibile “piane” alcune attività teoriche, spesso ritenute noiose ma imprescindibili allo studio e di fondamentale importanza. Il mio metodo di insegnamento, quindi, prevede un approccio molto lineare e “logico” sia alla pratica strumentale che all’aspetto teorico della musica.”

Ha sviluppato sin da giovanissima (5 anni) una propensione al pianoforte, riuscendo a riprodurre velocemente ad orecchio le linee melodiche di canzoni e colonne sonore.

Ha frequentato i corsi preparatori Yhamaha per bambini dai 5 ai 10 anni Scuola media A. Giuriolo (vicenza) ad indirizzo musicale (classico), e si è Diplomata di Pianoforte moderno, Armonia musicale e Informatica musicale sotto la guida del M° Roberto Jonata.
Ha ottenuto il “Premio Music Live Week” ed il “Premio I like the music of...”. E' attiva a livello locale in formazione di musica leggera e non solo.

DIPLOMATA AL MAS MUSIC ART AND SHOW DI MILANO - ACCADEMIA PER LO SPETTACOLO PIU GRANDE D’EUROPA.

HA STUDIATO E APPROFONDITO “TECNICHE VOCALI”, DIZIONE ITALIANA PER CANTANTI E ATTORI, DIZIONE E FONETICA INGLESE, SONG WRITING E SCRITTURA MUSICALE, MUSICA D’INSIEME, STUDIO DI REGISTRAZIONE, RECITAZIONE, LOGOPEDIA, VOCAL COACHING PER SPETTACOLO.

ATTUALMENTE STUDIA PIANOFORTE POP CON FABRIZIO BERNASCONI (PIANISTA PER GIORGIA, GINO PAOLI, RENATO ZERO ECC..).

STUDIO DELLA LINGUA INGLESE PER ATTORI E CANTANTI CON JOHN BIANCALE. 

MASTERCLASS PRESSO MUSIC ART AND SHOW CON ALEXIA, DARIO FAINI DARDUST, ANTONIO ORNANO ( ZELIG ), EROS RAMAZZOTTI E ALTRI..

 DA SETTEMBRE 2018 AD OGGI E’ CANTANTE E CORISTA CONTRALTO PRESSO SUMMERTIME CHOIR GOSPEL DI PADOVA. 

HA PRESO PARTE A DIVERSI SPETTACOLI ESIBENDOSI INSIEME A LOREN ALLRED ( The Greatest Showman ), JERMAINE PAUL ( Alicia Keys ) E DAVID DAM ( The Voice Olanda ).

 TERESA DE JESUS INIZIA A STUDIARE PIANOFORTE ALL’ETA’ DI 5 ANNI E PROSEGUE CON GLI STUDI PRIVATI FINO AL 2011.

NEL 2012 VIENE AMMESSA AL CONSERVATORIO DI ADRIA ANTONIO BUZZOLLA DOVE OLTRE A STUDIARE PIANOFORTE INIZIA A SPECIALIZZARSI IN DIDATTICA MUSICALE.

 NEL 2018 PARTECIPA A MASTERCLASS DI METODOLOGIE PER L’INSEGNAMENTO: 

Masterclass Didattica della Musica e metodologia Orff - MUSICA INSIEME NELLA PRATICA SCOLASTICA con Sandra Bonizzato.

 Masterclass Didattica della Musica e metodologia Orff - VOCE, CANTO, CORO NELLA PRATICA SCOLASTICA- con Laura Facci.

 Gordon Learning Theory  + STAGE  in asilo nido.

Musicoterapia 1 - Livello introduttivo

Musicoterapia Generale 2  - Nosografia e applicazione  in MT  

Tecniche di espressione e consapevolezza corporea

Fisiopatologia dell'esecuzione vocale/strumentale 

Anatomofisiologia dell'apparato pneumofonoarticolatorio 

Anatomia funzionale della laringe per cantanti

NEL 2019 SI DIPLOMA PRESSO L’ ENS SCUOLA PER INTERPRETI LIS - LINGUA DEI SEGNI ITALIANA E COMUNICAZIONE.

Segreteria

340.1999785/327.4774386
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì
dalle ore 15.00 alle 19.00

Scarica il volantino

CONTATTACI
Hai domande? Hai bisogno di più informazioni?
Compila questo form!

padovarte

PADOVARTE MUSICA
Associazione culturale

Sede legale: via Trieste, 18
35020 - Polverara (Padova)
C. F. e P. IVA: 04562800286

SCUOLA DI MUSICA CONVENZIONATA CON IL CONSERVATORIO POLLINI DI PADOVA E IL TRINITY COLLEGE

scuola di musica convenzionata con Trinity Collegescuola di musica convenzionata con conservatorio Pollini di Padova
 
© 2016 Padovarte. Tutto il materiale del sito è protetto da copyright. credits

Cerca