PROFILO
Inizia lo studio del pianoforte classico all’età di 7 anni e si ferma a 15 anni per intraprendere
l’attività Live. Dopo i primi anni passati a studiare ed eseguire Live la musica cantautorale italiana,
incontra il blues nel 1992. Inizia un legame con la black music totalizzante che lo porta più volte a
New Orleans dove suona con molti dei “nomi noti locali” e approfondisce gli studi di New Orleans
Piano.
LIVE
Suona, da sempre con formazioni a proprio nome, in Italia e all’estero,
Citando solo partecipazioni a Festival :
Italia: (Narcao Blues Festival, Aglientu Blues festival, Pignola Potenza Blues Festival, Campania
Festival, Trasimeno Blues Festival, Tolfa Jazz Festival, Bologna Blues Festival, Porretta Soul Fest,
Parma, Modena, Mantova, Piacenza, Rovigo, Sogliano, Torino, Milano, Dolomiti Blues and Soul
Festival, Pordenone, Brugnera.. e molti altri. )
Svizzera ( Bellinzona, Locarno, Zurigo, Basilea.. )
Germania ( Eutin, Ravensburg, Tettnang, Lipsia, Halle.. )
Austria ( Linz, Vienna .. )
Francia ( Ambon Blues Festival )
Spagna ( Hondarribia Blues Festival )
Portogallo ( Lisbona Blues Festival )
Louisiana, New Orleans : Chikie Wah Wah, Radio WWOZ, Funky Pirates
COLLABORAZIONI
Vanta collaborazioni con nomi come Dana Gillespie (GB), Tom Wagener (D), Howard Sie (NL),
Marc Oxendine e Phil Gates (usa) solo per citarne alcuni.
ISTRUZIONE
Pianoforte classico, come privatista, dai 7 ai 15 anni. Prosegue studi di musica moderna e blues
privatamente. Pianoforte e canto.
COMPETENZE
2018 - 2019 Consigliere - Italian Blues Union
2019 - 2023 Vice Presidente - Italian Blues Union
PREMI
2016 - Italian Blues Challenge -1° posto
2017 - European Blues Challenge - 4° posto
DISCOGRAFIA
STRUCK” (Epops Music/Mastered Abbey Road Studios London)
LIVING LIVE (Indie)
DON’T TOUCH MY SHOES (Abnegat Records)
BARON SAMEDI’ (Abnegat Records)
