Vieni a conoscere i nostri corsi di Musica con questa offerta unica all'anno, FINO A TRE PROVE GRATUITE (non con lo stesso insegnante) presso le nostre sedi di:
-Arcella
-Prato della Valle
-Albignasego
-Casalserugo
-Polverara

Questi gli insegnamenti attivati:

-Canto
-Chitarra elettrica ed acustica
Pianoforte
-Batteria
-Violino (Sedi di Arcella ed Albignasego)
-Sassofono e clarinetto (sede di Arcella)
-Ukulele
-Violoncello
-Basso elettrico

I corsi sono tenuti da professionisti delle settore e si rivolgono dai neofiti di qualsiasi età fino agli studenti necessari di un perfezionamento.
Per informazioni contattaci ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 340-1999785, 327-4774386 da lunedì al venerdì (orario 15-19) o compila il form presente in questa pagina

Dopo il grande successo dell'edizione 2023, ritorna l'OPEN MIC!
Se vuoi cantare, con base o accompagnandoti (anche in duo), suonare un tuo brano (anche strumentale), ti diamo la possibilità di condividere tutto questo all'interno del contesto della sagra di Casalserugo.
Troverai:
-Aste e microfoni voce
-Tastiera
-Ampli per acustica/microfoni a contatto per acustica
-Ampli per chitarra e basso
-Microfono per eventuale altro strumento
MAX 2 BRANI A TESTA per poter permettere di partecipare a più persone possibili.
In caso di maltempo l'evento sarà annullato.
La partecipazione è GRATUITA ed è rivolta a tutti, anche ai non studenti di Padovarte Musica.
Le liste di partecipazione verranno chiuse a nostro insindacabile giudizio qualora la partecipazione totale ecceda il tempo concessoci.
Sei pronto/a? Per partecipare, ti basta compilare questo modulo GOOGLE:
 
 
Una volta compilato il modulo, verrai ricontattato/a per i dettagli tecnici e l'ordine in scaletta.
I dati raccolti verranno utilizzati unicamente per l'OPEN MIC, non per profilazione, marketing ed altro

A partire da lunedì 2 settembre siamo lieti di accogliere i nostri corsisti per il nuovo anno scolastico, i giorni di lezione per gli strumenti sono sostanzialmente invariati.

Queste le nostre sedi attive: Padova (Arcella), Padova (Santa Giustina), Albignasego, Casalserugo, Polverara 

Questo il link: https://www.padovarte.com/sedi.html

Gli insegnamenti attivati sono i seguenti:

  • Canto
  • Chitarra (acustica ed elettrica)
  • Pianoforte
  • Batteria
  • Basso elettrico
  • Violino (sede di Arcella e Albignasego)
  • Ukulele
  • Clarinetto (sede Arcella)
  • Sassofono (sede Arcella)
  • Violoncello (sede Arcella e Albignasego)

Qui potete avere una carrellata degli insegnanti presenti: https://www.padovarte.com/offerta-didattica/insegnamenti-attivati.html

Da lunedì 26 agosto i telefoni di Padovarte Musica saranno pronti per rispondere a tutte le vostre richieste, dalle 15 alle 19 da lunedì a venerdì. Potete anche utilizzare il form presente nel sito per contattarci, oppure scrivere direttamente ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fulvia Lopes,  docente di Canto e Pianoforte Base, ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Didattica della Musica presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova ed il Diploma Accademico di I livello in Canto Jazz presso il Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria.

Durante il suo percorso formativo ha studiato le principali metodologie di canto come il Metodo Funzionale di Gisela Rohmert, il Natural Mix Singing ed il Voicecraft. Ha approfondito i principali metodi di studio dell'improvvisazione vocale redatti dai cantanti jazz Bob Stoloff, Judy Niemack, Darmon Meader ed inoltre ha partecipato come voce solista ai laboratori di musica jazz presso il CMP, Concentus Musicus Patavinus. Inoltre è abilitata nel metodo New Vocal presso la Yamaha Music School - a.a. 2019/2020. Nel 2015 partecipa al seminario di Canto Armonico con il Musicoterapeuta e Ricercatore Etnomusicale Davide Ferrari, mentre nel 2018 partecipa alla Masterclass di Didattica della Musica e Metodologia Orff con la docente Laura Facci. Studia la musica anche da un punto di vista psicologico conseguendo presso l'Università degli Studi di Padova la Laurea Triennale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione con tesi su "Lo studio psicologico dell'improvvisazione musicale. Applicazioni Educative" e la Laurea Magistrale in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione con tesi sulla "Musicoterapia e Cure Palliative. Esperienze e vissuti di alcuni musicoterapeuti italiani". Nel 2015 consegue il Diploma Triennale di Specializzazione in Musicoterapia presso la Scuola Giovanni Ferrari di Padova - Istituto Associato Européen Jean Monnet a Bruxelles. Da anni si dedica alla didattica del canto, alla direzione corale, alla propedeutica musicale attraverso l'uso di voce, pianoforte, chitarra, percussioni, alla gestione di laboratori di musicoterapia ed al concertismo.

Vanta numerose performance musicali in diverse città del Veneto e di Italia, partecipando ad eventi e festival di rilievo come Litorale Jazz Festival 2024, Vicenza Jazz Festival 2022, Abano Jazz Festival 2018, 2017 e 2016, Altopiano di Asiago Jazz Festival 2016 e 2014, Festa dei Popoli di Castello di Godego 2018, e molto altro. Nel 2012 si esibisce come voce solista sul palco del Gran Teatro di Piazza San Marco in occasione del Carnevale di Venezia. Nel 2013 si dedica anche allo studio del canto lirico e partecipa al progetto Ensemble Vaga Luna diretto dal Maestro Stefano Lovato, con il quale si proponeva un repertorio corale per voci femminili dei grandi autori classici. Ha all'attivo numerose collaborazioni musicali con le quali spazia dallo swing alla bossanova, dalla musica pop italiana ed internazionale al soul e all'R&B, passando per le sperimentazioni di generi più ricercati come il fado portoghese ed il trip-hop.

 

Puoi trovare la M°Fulvia presso la sede di Santa Giustina previo appuntamento: Santa Giustina-Padova Centro

Uno dei "senatori" dei docenti di Padovarte Musica, Michele Lideo, presente sin dall'inaugurazione della scuola, già autore di metodi bestseller per chitarra, alle prese con un duetto con l'allievo Alessandro Rigon con la chitarra acustica con la tecnica fingerstyle. Il maestro Michele insegna il mercoledì presso la sede di Arcella (PD) per prenotare una prova senza impegno, compila il form presente nella pagina. Lezioni di chitarra a Padova ed in Arcella per tutte le età e livelli, chitarra acustica, fingerstyle o a plettro, pop, country, folk, blues, jazz.

Segreteria

340.1999785/327.4774386
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì
dalle ore 15.00 alle 19.00

Scarica il volantino

CONTATTACI
Hai domande? Hai bisogno di più informazioni?
Compila questo form!

padovarte

PADOVARTE MUSICA
Associazione culturale

Sede legale: via Trieste, 18
35020 - Polverara (Padova)
C. F. e P. IVA: 04562800286

SCUOLA DI MUSICA CONVENZIONATA CON IL CONSERVATORIO POLLINI DI PADOVA E IL TRINITY COLLEGE

scuola di musica convenzionata con Trinity Collegescuola di musica convenzionata con conservatorio Pollini di Padova
 
© 2016 Padovarte. Tutto il materiale del sito è protetto da copyright. credits

Cerca