PROFILO
Inizia lo studio del pianoforte classico all’età di 7 anni e si ferma a 15 anni per intraprendere
l’attività Live. Dopo i primi anni passati a studiare ed eseguire Live la musica cantautorale italiana,
incontra il blues nel 1992. Inizia un legame con la black music totalizzante che lo porta più volte a
New Orleans dove suona con molti dei “nomi noti locali” e approfondisce gli studi di New Orleans
Piano.
LIVE
Suona, da sempre con formazioni a proprio nome, in Italia e all’estero,
Citando solo partecipazioni a Festival :
Italia: (Narcao Blues Festival, Aglientu Blues festival, Pignola Potenza Blues Festival, Campania
Festival, Trasimeno Blues Festival, Tolfa Jazz Festival, Bologna Blues Festival, Porretta Soul Fest,
Parma, Modena, Mantova, Piacenza, Rovigo, Sogliano, Torino, Milano, Dolomiti Blues and Soul
Festival, Pordenone, Brugnera.. e molti altri. )
Svizzera ( Bellinzona, Locarno, Zurigo, Basilea.. )
Germania ( Eutin, Ravensburg, Tettnang, Lipsia, Halle.. )
Austria ( Linz, Vienna .. )
Francia ( Ambon Blues Festival )
Spagna ( Hondarribia Blues Festival )
Portogallo ( Lisbona Blues Festival )
Louisiana, New Orleans : Chikie Wah Wah, Radio WWOZ, Funky Pirates
COLLABORAZIONI
Vanta collaborazioni con nomi come Dana Gillespie (GB), Tom Wagener (D), Howard Sie (NL),
Marc Oxendine e Phil Gates (usa) solo per citarne alcuni.
ISTRUZIONE
Pianoforte classico, come privatista, dai 7 ai 15 anni. Prosegue studi di musica moderna e blues
privatamente. Pianoforte e canto.
COMPETENZE
2018 - 2019 Consigliere - Italian Blues Union
2019 - 2023 Vice Presidente - Italian Blues Union
PREMI
2016 - Italian Blues Challenge -1° posto
2017 - European Blues Challenge - 4° posto
DISCOGRAFIA
STRUCK” (Epops Music/Mastered Abbey Road Studios London)
LIVING LIVE (Indie)
DON’T TOUCH MY SHOES (Abnegat Records)
BARON SAMEDI’ (Abnegat Records)

La sede principale di Padovarte Musica, nel cuore del quartiere Arcella: in zona san Carlo, comodissimo ai mezzi pubblici (tram: fermata Arcobaleno) e con un ampio parcheggio a 50 metri di distanza. La segreteria è aperta, da settembre a maggio (compresi), il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 15 alle 19. Lezioni di musica a Padova, Fai Musica con chi FA Musica.

Questi i corsi attivi:

  • CANTO LIRICO E MODERNO
  • CHITARRA ACUSTICA ED ELETTRICA
  • PIANOFORTE
  • BASSO ELETTRICO
  • BATTERIA
  • VIOLINO
  • VIOLONCELLO
  • CONTRABBASSO
  • CLARINETTO
  • SASSOFONO
  • PROPEDEUTICA MUSICALE
  • MUSICA DI INSIEME
  • TEORIA ED ARMONIA

La sede è anche centro d'esame Trinity, per l'ambito classico (Music Grades) e per il Rock (Rock&Pop).

 

Via Wolf Ferrari, 8/A

Padova

Anche quest'anno diamo la possibilità di frequentare le nostre lezioni di canto e strumento durante i mesi estivi.

Queste le caratteristiche:

  • Lezioni a chiamata (previa prenotazione con la segreteria) anche in settimane non consecutive;
  • Iscrizione gratuita;
  • Sconti per familiari per pacchetti da 4 lezioni;

NON SONO PREVISTE LEZIONI DI PROVA, in quanto l'iscrizione è gratuita. Le sedi dei corsi estivi sono: Arcella, via Wolf-Ferrari 8/A, Albignasego (PD) via Garibaldi 16, Polverara (PD), via Trieste 18.

I corsi estivi si svolgono dal 1 giugno al 31 luglio, e ci si può iscrivere in qualsiasi momento contattandoci via Whatsapp oppure compilando il form presente in questa pagina.

Eccoci giunti alla nuova edizione del Casalserugo Art Festival! Tre aree: Musica, Danza, Teatro. Per quanto riguarda la Musica, il tema del Festival, la città, è declinato nella produzione di Musica Originale: spazio quindi ad alcuni significativi artisti del territorio:

Spazio anche ad un interessante approfondimento sulla musica rock tenuto il 12 maggio dalla musicologa Angela Forin (www.musicologica.it), genere molto frammentato di cui si fa fatica a volte a percepirne l'evoluzione.

Tutti gli eventi sono gratuiti; si ringrazia il Comune di Casalserugo e gli sponsor che hanno reso possibile questi eventi.

Direzione Artistica della parte musicale: Alberto Menegazzo.

Segreteria

340.1999785/327.4774386
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì
dalle ore 15.00 alle 19.00

Scarica il volantino

CONTATTACI
Hai domande? Hai bisogno di più informazioni?
Compila questo form!

padovarte

PADOVARTE MUSICA
Associazione culturale

Sede legale: via Trieste, 18
35020 - Polverara (Padova)
C. F. e P. IVA: 04562800286

SCUOLA DI MUSICA CONVENZIONATA CON IL CONSERVATORIO POLLINI DI PADOVA E IL TRINITY COLLEGE

scuola di musica convenzionata con Trinity Collegescuola di musica convenzionata con conservatorio Pollini di Padova
 
© 2016 Padovarte. Tutto il materiale del sito è protetto da copyright. credits

Cerca